Al via il “Settembre gastronomico” di Parma
Il cibo protagonista per un mese in città e provincia con un percorso culinario ed esperienziale che coinvolge le eccellenze del territorio sotto la regia di "Parma, io ci sto!"
Il cibo protagonista per un mese in città e provincia con un percorso culinario ed esperienziale che coinvolge le eccellenze del territorio sotto la regia di "Parma, io ci sto!"
I progetti in mostra nel cortile d’onore del Castello di Torrechiara.
“Parma, io ci sto!” presenta il libro della professoressa Elisabetta Fadda e completa il progetto di valorizzazione sul Complesso di San Paolo
Un laboratorio di ricerca culturale tra sensibilità speciali Fino al 30 giugno all’Atelier I Cachi
Dal 20 aprile al 1° luglio 2018 il Palazzo del Governatore, nel cuore del centro storico di Parma, sarà la sede di una mostra singolare, Il Terzo Giorno, curata da Didi Bozzini e promossa dal Comune di Parma .
Si è svolta il 12 aprile presso la sede dell’Academia Barilla, l'Assemblea degli Associati di “Parma, io ci Sto!” per approvare il bilancio 2017 e i risultati dei numerosi progetti sostenuti insieme agli highlight del bilancio sociale realizzato da Deloitte.
PARMA 360: la terza edizione del festival della creatività contemporanea dal 14 aprile animerà la città con un ricco programma di mostre, iniziative ed eventi.
26 partecipanti all’iniziativa promossa dal Comune di Langhirano, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Parma e con il sostegno di “Parma, io ci sto!”
“Parma, io ci sto!” ha sostenuto la candidatura di Parma a Capitale Italiana della cultura 2020 presentata dal Comune di Parma.
Si apre il 10 febbraio presso la galleria Rizomi Art Brut di Parma (Strada Nino Bixio 50) la mostra di Andrea Saltini, Ritual de lo Habitual. 51 opere fatali, a cura di Marta Santacatterina.
“L’Ultima Notte”, arriva a Milano, dove il 29 gennaio alle 18.00 sarà al centro di un evento di presentazione presso l’Anteo Palazzo del Cinema.
Il cortometraggio di Irish Braschi presentato alla Sala dei Dioscuri